21 marzo 2012.
Vi segnalo l'articolo che ho scritto assieme a Paolo Nerozzi, pubblicato oggi su l'Unità, per presentare il nostro disegno di legge sulla rappresentanza. L'importanza di questo aspetto è tornata alla ribalta con l'esclusione della Fiom, il più grande sindacato dei metalmeccanici, dalla Fiat. Convinti che la qualità della democrazia sindacale sia una cartina tornasole della qualità della democrazia nel Paese, e che un sindacato quando davvero rappresentativo non possa rimanere fuori dalle fabbriche, abbiamo presentato il ddl per reintrodurre il vecchio art. 19 dello Statuto dei Lavoratori e riconoscere così la facoltà di costituire una rappresentanza sindacale anche alle associazioni non firmatarie dei contratti collettivi applicati in un determinato stabilimento, a patto che si tratti di organizzazioni affiliate alle confederazioni maggiormente rappresentative sul piano nazionale. Buona lettura!
continua
tag
diritti,
lavoro,
economia,
sindacato,
cgil,
fiat,
industria,
fiom,
marchionne,
mirafiori,
articolo 19,
fabbrica italia,
permalink
creato da
Achille_Passoni il 21/3/2012 alle 9:36
|