post:
La beffa dei risparmi dell'Inps sui lavoratori usuranti
Un risparmio sulla pelle di migliaia di persone che hanno svolto lavori usuranti. È quello che fa l’Inps, mettendo da parte soldi già stanziati che invece dovrebbero andare ai lavoratori che ne fanno richiesta, come previsto dalla legge. Lo spiegano bene i numeri trasmessi proprio dall’Istituto al viceministro Martone: nonostante lo stanziamento di 252 milioni l'anno, un tetto previsto di 5mila lavoratori e oltre 3mila domande accolte, nel 2011 al 28 giugno soltanto 932 lavoratori sono stati liquidati.
È una vera e propria beffa per una tipologia di lavoratori che ha dovuto lottare per vedere riconosciuti i propri diritti. La tutela dei lavoratori usuranti è figlia del Protocollo sul lavoro firmato da governo Prodi, sindacati e Confindustria nel 2007, che ...
continua